VI PRESENTIAMO LA COMMISSIONE TECNICA
La Commissione tecnica valuta il merito tecnico-legale delle candidature.
La Commissione è divisa in sottocommissioni per area di competenza e specializzazione.
La Commissione tecnica valuta il merito tecnico-legale delle candidature.
La Commissione è divisa in sottocommissioni per area di competenza e specializzazione.
Ha una vasta esperienza in tutti gli aspetti del diritto tributario, inclusi M&A, Tax Risk Management e Transfer Pricing. Dal 2016 è co-fondatrice del progetto Side by Side su Diversity&Inclusion. Membro del Comitato Direttivo per promuovere un cambiamento culturale per facilitare il miglioramento della diversità. Dal 2021 è a capo anche dell’Organizzazione doganale di Prysmian.
Professionista con oltre 20 anni di esperienza, inizia la carriera quale HR Specialist in Electrolux Professional. Nel 2021 entra in Bauli Spa, leader nell’ambito dei prodotti dolciari, con il ruolo di Group HR & Organization Director. Oltre a detenere la
responsabilità di tutte le attività ed i processi HR, fa parte del Management Team del Gruppo insieme al CEO ed agli altri Direttori delle funzioni di Gruppo.
Svolge molteplici attività connesse con le esigenze di Aeffe Group (contrattualistica, diritto societario, contenzioso, diritto del lavoro, tutela della proprietà industriale, coordinamento dei consulenti esterni…). Ha seguito direttamente l’intero processo di preparazione alla quotazione ed è responsabile della segreteria societaria di tutte le società del Gruppo.
Laureato in Business Law, dal 2002 si occupa di fiscalità internazionale e domestica applicata al settore finanziario e assicurativo. Dal 2010 al 2012 è stato Responsabile dell’unità International Tax del Gruppo Generali. Dal 2016 è Tax Director di Generali Italia. Inoltre è stato premiato nella categoria Tax Director dell’anno durante la XII edizione dei TopLegal Awards 2018.
Entra in Webuild S.p.A. nel 1991. Ricopre negli anni ruoli crescenti (Responsabile Legale Corporate, Affari Societari e Legale Estero). Ha ricoperto cariche quali Segretario del Consiglio di Webuild e membro del FORUM Segretari dei Consigli di Amministrazione Società Quotate. Ha ricevuto il riconoscimento di In House Counsel nel 2020 nel settore Infrastrutture, Costruzioni e Trasporti da InHouseCommunity.
Cristian Filocamo è Group Chief Financial Officer di Conceria Pasubio SPA. Executive Manager con oltre 20 anni di esperienza in audit, corporate finance, M&A, capital markets and management. Grazie alla capacità di costruire e un team solido e motivato, ha giocato un ruolo fondamentale nei processi di sviluppo delle società in cui ha lavorato.
Ha ricoperto molteplici ruoli con crescenti responsabilità sia in termini di contenuti tecnici che di gestione organizzativa. Dal 2008 si specializza nell’area Tax assumendo responsabilità geografiche, dall’Italia al controllo di tutto il sud – sud est e centro Europa – con responsabilità regionali sulla governance relativa alle imposte dirette.
Direttore Affari Legali, Societari e Compliance di Trenitalia S.p.A. dal 2015, gestisce il contenzioso civile, amministrativo e penale nonché l’attività di consulenza nelle materie della contrattualistica nazionale e internazionale, data protection, compliance, diritto della concorrenza. Autore di numerose pubblicazioni, è stato professore aggregato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Lumsa di Roma e direttore di Master universitari.
Nel 1989 inizia la sua carriera nelle Risorse Umane di NCR Corporation ricoprendo responsabilità a livello nazionale e internazionale. In seguito a molteplici esperienze, nel 2016 diventa Group Chief HR Officer di FSI. Nel 2018 ricopre la responsabilità di People & Organization Head Staff Functions per Enel e nel Luglio 2020 diventa Chief People & Transformation Officer di A2A.
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Genova.. Ha ottenuto il titolo di avvocato nel 2013. Nel 2015 ha intrapreso la carriera del giurista di impresa dapprima nel Gruppo Il Sole 24 Ore. Entra nel gruppo Gefran nel 2017, all’interno della Direzione Affari Legali e Societari. Dal 2022 assume la responsabilità della funzione con il ruolo di Legal & Corporate Counsel.
Avvocato con esperienza ultradecennale in diritto societario e fallimentare con esperienza maturata all’interno di primari studi nazionali e internazionali, con particolare focus sulle operazioni di M&A. Da Febbraio 2020 è Direttore degli Affari Legali e Societari del Gruppo SECO, nonché Segretario del Consiglio di Amministrazione della holding SECO S.p.A.
Ha iniziato la sua carriera nelle risorse umane in SEA, Aeroporti di Milano. È entrato in Esselunga nel 2000 come HR Manager. Nel 2008 ha assunto l’incarico di responsabile delle relazioni sindacali, del contenzioso del lavoro e dell’amministrazione del personale. Ha ricoperto il ruolo Direttore Risorse Umane e Organizzazione, con responsabilità nella gestione della Sostenibilità, Security e HSE del Gruppo Esselunga.
Nel 2002 entra in Gianni Origoni Grippo & Partners e nel 2006 partecipa alla creazione dello Studio LMS. Specializzato in corporate finance, capital markets e diritto societario, si occupa anche di finanza immobiliare, ristrutturazioni e diritto bancario e finanziario. Dal 2018 approda in illimity con il ruolo di General Counsel dove si occupa dell’assistenza legale oltre a seguire le tematiche di corporate governance, le relazioni con le Autorità di Vigilanza e la segreteria societaria.
Entra in Oracle Italia nel 2010 con il ruolo di Senior Legal Counsel a seguito dell’acquisizione da parte di quest’ultima di Sun Microsystems. Nel 2013 viene designato Cloud Legal Leader per l’Italia e la Grecia e dal 2016 gli viene affidata la responsabilità dell’Ufficio Legale e dell’Ufficio Gare di Oracle Italia con il ruolo di Legal Director. All’inizio del 2022 viene promosso a Senior Legal Director Italy & Greece.
Laureato presso l’Università del Salento, fino al 2008 ha lavorato come Tax Advisor presso importanti studi di Milano fornendo consulenza fiscale ad aziende italiane e straniere operanti in diversi settori. Nel 2008 è entrato in Sisal, gruppo attivo nel settore del gaming, come Tax Manager e Responsabile del Bilancio Consolidato per coprire dal 2013 ad oggi esclusivamente il ruolo di Tax Manager.
E’ dal 2012 General Counsel del Gruppo BNP Paribas Real Estate Italy. Ha acquisito una profonda conoscenza nel diritto degli intermediari, corporate governance, diritto immobiliare, contenzioso e sistemi di controllo del rischio legale. In precedenza si è occupata di risparmio gestito e real estate presso diverse società del polo Pirelli RE. Ha per diversi anni esercitato la libera professione presso lo studio Bonelli Erede di Milano.
Vanta una notevole esperienza come consulente aziendale con focus su proprietà intellettuale, marchi e brevetti, licenze, redazione di contratti e trattative. Membro del Comitato Esecutivo di Les Italy. Tra le principali competenze figurano la negoziazione e redazione di contratti, supervisione delle attività di licensing e brand manager, iniziative di acquisizione e apertura di nuove società, due – diligence, contraffazione e sequestro.
Vanta una lunga esperienza nel settore dell’energia, maturata in Terna e in Enel, dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità. Nel suo lavoro, pone grande attenzione nei confronti dell’inclusione, la sostenibilità e la crescita professionale dei giovani che collaborano con la direzione che guida in Sorgenia. Tali qualità contraddistinguono il suo stile di leadership.
Inizia la carriera come avvocato in-house in Namirial S.p.A. nel 2016, ove partecipa alla costituzione dell’ufficio legale, di cui è responsabile nel suo ruolo di Legal Counsel. Si occupa di contrattualistica, corporate governance, contenzioso, diritto dei trust services e delle nuove tecnologie, compliance 231. In precedenza, ha prestato la propria attività professionale in studi legali nell’ambito del diritto civile e penale.
Arriva nel Gruppo Sirti nel 2014 dopo un’esperienza in Telecom Italia, come responsabile organizzazione di diverse Business Unit e in Kpmg Advisory come senior consultant nei settori Telco, Transportation e Oil & Gas. É inoltre professore a contratto di Organizzazione Aziendale presso l’Università Statale di Milano e Luiss Business School.
Dal 2004 è presente nel Gruppo De’Longhi. Riveste la posizione di DPO di Gruppo, membro dell’Organismo di Vigilanza e del Comitato Whistleblowing. Tra sue responsabilità rientrano le attività di Compliance 231, Antitrust, GDPR, la tutela legale di Marchi e Brevetti e la governance della Cyber Security. É stato Direttore Affari Legali in Aprilia S.p.A. e General Counsel di Diesel S.p.A.
Avvocato e coautrice di un volume sui diritti reali per la casa editrice Cedam. Dal 2010 è Corporate General Counsel per il Gruppo Marcegaglia dove svolge attività consulenziale in materia di contrattualistica nazionale e internazionale, societaria, corporate e compliance aziendale. Coordina ed assiste i Legali in merito a contenzioso penale, civile e amministrativo e lavoro. È inoltre membro del Comitato per la Redazione del Bilancio di Sostenibilità.
Avvocato con oltre 27 anni di esperienza, dapprima presso lo Studio internazionale Gianni,Origoni & Partner e in seguito presso diverse primarie società multinazionali in Italia. Nel 2006 ha fatto lo start up dell’ufficio legale di Canali S.p.A. e oggi continua, con successo e passione, in qualità di Global Affairs Director, a gestire un eccellente team interno e numerosi consulenti esperti. È membro dei Consigli di Amministrazione di alcune società del Gruppo Canali e di tutti i Comitati interni di Compliance.