• IL PREMIO
  • CATEGORIE 2020
  • CANDIDARSI
  • REGOLAMENTO
  • COMMISSIONE TECNICA
  • VIDEO 2020
  • MEDAGLIERE
  • TOPLEGAL.IT
PARTNERS

VUOI PARTECIPARE ALL’EDIZIONE 2020?

CANDIDARSI E SEGNALARE
02.87084120
awards@toplegal.it

SPONSORIZZARE
Giorgio Galluzzo
02.87084121
giorgio.galluzzo@toplegal.it

PARTECIPARE ALLA SERATA
Alessandra Virgilio
02.87084122
alessandra.virgilio@toplegal.it

[/vc_column]
LA COMMISSIONE TECNICA

I TopLegal Awards propongono un meccanismo di selezione virtuoso e innovativo per annullare le asimmetrie informative e premiare i migliori e non i più capaci ad apparire di cui centro nevralgico sono i membri della Commissione Tecnica.

La Commissione Tecnica (istituto previsto da TopLegal sin dal 2010) ĆØ composta da figure apicali provenienti dalle maggiori direzioni legali, fiscali e finanziarie in Italia e riveste per TopLegal un’importanza imprescindibile in quanto garante della correttezza dello svolgimento della gara e della competenza tecnica necessaria per valutare le candidature. Le attente deliberazioni della Commissione Tecnica consentono ogni anno di determinare i vincitori che saranno proclamati durante la sera di premiazione.

La competizione si svolge ogni anno secondoĀ criteri di selezione precisi e rigorosiĀ atti a valutare l’impiego di risorse a beneficio del cliente, l’innovazione dei servizi, la conoscenza specifica del settore e l’attivitĆ  e le soluzioni apportate al cliente.

 

COMMISSIONE TECNICA 2020

GIUSEPPE ABATISTA| Ferragamo

Manager con competenze di fiscalitĆ  italiana, europea ed internazionale, regolamenti doganali, profili legali e contabili delle operazioni straordinarie, contrattualistica commerciale, pianificazione e controllo e corporate finance. Ha iniziato la sua carriera come avvocato fiscalista di contenzioso, per proseguirla nel dipartimento fiscale di Chiomenti, specializzandosi sui profili tributari di M&A, Private Equity, Real Estate e redditi di capitale. Ha poi lavorato nella holding del Gruppo DeAgostini, occupandosi di M&A, tax planning, riorganizzazioni societarie, contenzioso fiscale e transfer pricing per più di 400 controllate in tutto il mondo. Nel 2011 ha costituito il dipartimento fiscale del Gruppo Ferragamo, gestendo gli aspetti fiscali del processo di quotazione e le questioni tributarie più rilevanti delle controllate del Gruppo, presente in 4 continenti. Gestisce anche procedure e verifiche doganali e ha ottenuto lo status di AEO per la holding italiana nel 2016. Ha negoziato e concluso con l’Agenzia delle Entrate il ruling preventivo sul Patent Box (2016) e quello sui prezzi di trasferimento verso 15 controllate estere (2017). Nel 2018 ĆØ diventato anche responsabile di gruppo per la Pianificazione e Controllo e il Pricing, gestendo i processi di budget, reportistica, controllo industriale, pricing, valutazione finanziaria degli investimenti in negozi. Ha fondato e fa parte del comitato di coordinamento del Gruppo di lavoro fiscalitĆ  nell’ambito di Fondazione Altagamma, che riunisce le imprese italiane del lusso. E’ stato membro del VAT Expert Group, con funzione consultiva sulla legislazione Iva per la Commissione Europea. Rappresenta spesso il settore del lusso davanti alle istituzioni italiane, europee e internazionali, inclusa l’OCSE. Tiene regolarmente lezioni e interventi a master universitari e convegni internazionali su un ampio spettro di materie, dall’Iva al transfer pricing, dalle verifiche fiscali al design di transazioni cross-border, dalla regolamentazione doganale a temi di corporate finance. E’ stato consigliere di amministrazione indipendente della Banca Popolare di Puglia e Basilicata, di cui resta consulente strategico e fiscale.

ANTONIO ADAMI| Canadian Solar

Avvocato con competenze nello sviluppo di progetti nel settore delle energie rinnovabili in diversi paesi europei, del medio oriente ed africani, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti M&A, regolatori, immobiliari, nonche’ di coporate finance. Dopo aver iniziato la propria carriera come avvocato nell’ambito del project finance di Allen&Overy ed averla proseguita presso altri primari studi italiani ed internazionali, e’ stato a lungo responsabile affari legali per l’Italia ed altri paesi EMEA ed APAC per il gruppo SunPower per poi approdare con il ruolo di Senior Legal Counsel al gruppo Canadian Solar, dove ha costituito il dipartimento legale dell’area EMEA, fino ad essere promosso prima General Counsel EMEA della divisione sviluppo centrali fotovoltaiche e, successivamente, anche della divisione produzione e vendita componenti. Ha assistito nello sviluppo nella costruzione e nella vendita di svariate centrali, tra cui lo sviluppo e la vendita di un portafoglio nel Regno Unito di 24 progetti per 142MW a Greencoat Capital, la vendita del primo progetto di 17MW con power purchase agreement in Italia a Sonnedix e lo sviluppo e lavendita di uno dei primi progetti fotovoltaici in Namibia al gruppo sudafricano Mergence. E’ stato amministratore di diverse societa’ del gruppo nonche’ membro dell’Investment Committee e dell’Executive Management Committee della divisione centrali fotovoltaiche.

SIMONA ALBERINI| Abb

Head of Tax area EMEA di ABB, in tale ruolo ricopre la carica di membro del Tax Strategy Board, organo decisionale per tutte le politiche fiscali del Gruppo ABB a livello globale. E’ altresƬ membro del centro operativo di elaborazione ed implementazione delle decisioni del Group Strategy Board (Centre of Expertise). Si occupa della gestione di tutti i profili fiscali a livello globale connessi alle operazioni straordinarie inclusa la gestione dei contenziosi fiscali di gruppo anche attraverso Mutual Agreement Procedures (MAP). Prima di entrare in ABB ĆØ stata Countries Corporate Affairs Manager di Electrolux e membro dello Steering Committee di Gruppo per la parte fiscale rivestendo anche il ruolo di Responsabile Tax South Europe & North Africa ed, in precedenza, ha ricoperto il ruolo di Corporate Affairs Manager HeadQuarter in Permasteelisa. E’ esperta in diritto comunitario.

BARBARA ALBERTI | ING Bank

Si unisce ad ING Wholesale Banking nel 2006 come Responsabile Legal e Compliance per diventare nel 2014, a seguito della fusione con ING Direct, Head of Legal Italy. Membro del Consiglio Conciliatore Bancario Finanziario dal 2020

EDOARDO ASCIONE | Sorgenia

Responsabile Fiscale del Gruppo Sorgenia. In seguito al conseguimento del diploma di laurea specialistica in Economia avvenuto nel 2007, ha iniziato la carriera professionale in primari Studi Legali e Professionali di Milano. Dottore Commercialista e Revisore Contabile a partire dal 2011, ha maturato competenze con particolare riferimento alla fiscalitĆ  delle grandi imprese dei settori energy, ingegneristico e finanziario. Dal 2015 ha collaborato all’interno del Dipartimento Fiscale del Gruppo Aviva Assicurazioni e, a partire dal 2017, ĆØ Responsabile Fiscale del Gruppo Sorgenia, uno dei principali operatori del mercato libero dell’energia elettrica e del gas naturale. Si occupa della gestione della fiscalitĆ  delle societĆ  appartenenti al gruppo (diretta e indiretta), oltre alle operazioni di riorganizzazione societaria e contenziosi.

LUCA AUTELLI | UFI Filters

Avvocato, dopo alcuni anni come libero professionista in affermati Studi Legali di Milano, cresce all’interno di importanti realtĆ  internazionali, prima come Legal Counsel in H3G (oggi Wind Tre), poi come Senior Legal Counsel in The Walt Disney Television, quindi nel Gruppo Pirelli dove ha curato gli affari legali di Pirelli Broadband Solutions e Pirelli Eco Technology. Luca ha cosƬ potuto sviluppare le proprie competenze in un’ampia varietĆ  di settori a livello internazionale: dalle telecomunicazioni ai media, al software, all’elettronica e all’automotive. Attualmente ricopre il ruolo di General Counsel del Gruppo UFI Filters, multinazionale attiva nel settore automotive, guidando un team interdisciplinare di professionisti a supporto delle oltre venti Controllate distribuite nel mondo.

EMILIANO BERTI | Nokia

Presidente del CdA di Nokia Italia e riveste altresƬ il ruolo di Head of Legal & Compliance, Europe, con responsabilitĆ  su oltre 60 paesi, ove guida un team internazionale di avvocati e contract manager. Prima di entrare in Nokia, Emiliano ha lavorato per la multinazionale americana General Electric basato in Italia, Regno Unito e Francia, rivestendo ruoli sempre più di responsabilitĆ  nei settori dell’Oil & Gas e della Power Conversion, e prima ancora ha esercitato la professione forense maturando una solida esperienza negli studi legali Carnelutti, prima, e successivamente McDermott Will & Emery LLP. GiĆ  avvocato iscritto presso l’Ordine degli Avvocati di Roma sino al 2006, Emiliano ĆØ laureato in giurisprudenza all’UniversitĆ  La Sapienza di Roma ed ha conseguito un LL.M. negli Stati Uniti presso la University of Pennsylvania. Emiliano ĆØ stato membro della Commissione Affari Legali di Assomineraria dal 2009 al 2014 ed ĆØ attualmente membro dell’advisory board degli investitori esteri (ABIE) di Confindustria, oltre a servire quale co-chair dell’Alumni Club of Penn Law in Italia. Emiliano ĆØ altresƬ autore di diverse pubblicazioni scientifiche su primarie riviste giuridiche italiane ed estere ed ĆØ spesso invitato quale relatore a convegni in Italia e all’estero.

LUDOVICO BONGINI | Diacron

Ludovico inizia la sua carriera a Bologna nel 2005 guidato da Gianni Zanetti nella cura di societĆ  quotate sportive e tecnologiche. Nel 2007 ĆØ giovanissimo General Counsel di un fondo di venture capital azionista del Gruppo VICEVERSA. Nel 2010 a Milano avvia il proprio studio specializzato in M&A, societario, contrattualistica internazionale e tematiche di estero-vestizione e nel 2012 confluisce in Diacron. Nel 2015 guida l’espansione a New York e divene il Managing Partner USA. Passato ad head of legal nel 2019 cura la practice legale ed attende ad incarichi di clo, odv e consigliere indipendente per clientela italiana ed americana prominente nella chimica, salute, politiche attive del lavoro ed eventi fieristici internazionali. Partecipa a gruppi di ricerca su Blockchain ed ĆØ autore di una monografia sulle norme statunitensi sul vino.

ROSARIO BRENNA | Hype

Ha collaborato come assegnista in Informatica giuridica ad attivitĆ  di ricerca in UniversitĆ  Cattolica. Avvocato dal 2007,Ā  ha iniziato dal 2015 il percorso come legale d’azienda nel gruppo Sella, specializzandosi in pagamenti ed e-commerce, per poi occuparsi dei progetti di open innovation, appassionandosi alle tematiche legate al fintech. E’ stato legale di Fabrick S.p.A., societĆ  del gruppo Sella dedicata all’open banking. Ha seguito gli aspetti legali di ā€œHypeā€, dal lancio ai progetti di partnership tra cui TIM Pay, YOOXCard, CONIO o Zurich, fino all’ottenimento della licenza come istituto di moneta elettronica. Attualmente ĆØ legal manager di Hype S.p.A., prima challenger bank italiana che dal lancio nel 2015 ha raggiunto 1,3 milioni di Clienti.

STEFANO BRIGATO | Rovagnati

STEFANO BRIGATO | Rovagnati

TOMMASO CASSATA | Asja Ambiente Italia

Chief Operating Officer e Consigliere Delegato di Asja Ambiente Italia. Avvocato, dal 2006 al 2007 ha lavorato nella Direzione Legale del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) e dal 2002 al 2006 ĆØ stato Senior Associate dello Studio Legale Grimaldi e Associati nelle sedi di Bruxelles e Roma. Ha una laurea in Giurisprudenza e un Master in Diritto Regionale e degli Enti Locali conseguiti presso l’UniversitĆ  di Palermo e una specializzazione in Diritto di Impresa presso la LUISS di Roma.

SILVIA CATALANO | Linkem

Head of Regulatory Affairs & Telco Contracts di Linkem S.p.A. – operatore 5G leader italiano nel settore della banda ultralarga wireless – Silvia supporta la definizione del posizionamento strategico di Linkem curando gli aspetti regolatori e legali dell’azienda. Rientrano nel suo ambito di competenza la gestione delle operazioni strategiche con operatori del settore, gli operatori del settore, orientate allo sviluppo di servizi innovativi 5G e la valorizzazione degli asset infrastrutturali dell’azienda. Laureata in giurisprudenza presso la LUISS Guido Carli nel 2004 e avvocato specializzato in diritto Societario dal 2007, Silvia ha maturato una decennale esperienza nella gestione di negoziazioni complesse, di casi antitrust, regolamentari e gare d’appalto grazie alla collaborazione con prestigiosi studi legali. Dal 2009 ha ricoperto ruoli di responsabilitĆ  nell’ambito degli uffici legali di importanti societĆ  dei settori regolamentati dell’energia e delle telecomunicazioni.

CARLA CIANFRIGLIA | Octo Telematics

Carla Cianfriglia has served as Group Chief HR & Organization Officer for our Group since 2013. Ms.Cianfriglia graduated in 1993 from the Sapienza University of Rome with a degree in Economics. She started her career in 1994 as a financial advisor in Audit and M&A at Reconta Ernst & Young S.p.A. and she joined Pfizer Italia Srl in 1998. Subsequently, she received her Executive MBA from INSEAD in 2002 and a Masters in Micro and Macro Organization, People Management, Labor and Union Law from University of Rome Tor Vergata in 2006. From 2007 to 2008, she worked in HR Organization and Change Management at AstraZeneca Italia. Subsequently, from 2008 to 2013, she was Head of Learning, Development & HR Governance at Barclays Bank plc. Ms. Cianfriglia also taught courses in Organization, People Management and Labor Law at the University Tor Vergata in Rome from 2007 to 2011.

NADIA FRANCESCA CIPRIANO | Olivetti

Consigliere in diverse societƠ del Gruppo Olivetti nazionali ed internazionali (Olivetti UK ltd, Associazione Archivio storico Olivetti, nonchƩ Referente Privacy/GDPR e 231/01. ƈ Responsabile della gestione delle tematiche legali e regolatorie connesse alle attivitƠ del Gruppo, del presidio della prevenzione e della gestione del contenzioso del Gruppo (civile, amministrativo, antitrust e penale), si occupa del coordinamento e della gestione delle attivitƠ di consulenza e contrattualistica italiana ed estera del Gruppo stesso. Cura gli adempimenti societari della SocietƠ e del Gruppo, del sistema interno di deleghe e procure e svolge attivitƠ di supporto e gestione nelle operazioni di M&A.

ANTONIA COSENZ | Banco BPM

Avvocato, è attualmente Head of Legal & Regulatory Affairs di Banco BPM. In tale ambito, si occupa della gestione dei profili legali, societari e regolamentari del Gruppo, nonché delle operazioni straordinarie e di finanza e della gestione dei procedimenti giudiziari e dei reclami che coinvolgono il Gruppo, assistendo la Banca nei rapporti con le Autorità di Vigilanza. In precedenza è stata Head of Finance & Extraordinary Transactions in Banca Popolare di Milano dove è entrata nel febbraio del 2013 e, prima del suo ingresso in BPM, ha maturato una consolidata esperienza presso un primario studio italiano nel diritto societario e dei mercati dei capitali, prestando assistenza ai principali emittenti e a istituzioni finanziarie italiane ed estere in operazioni di capital market, corporate finance, private e public M&A.

BARBARA COZZI | Edison

Laurea in Giurisprudenza. Nel 1987 ingresso nell’Ufficio Fiscale di Montedison Spa, multinazionale industriale e finanziaria. Dal 1998 Responsabile Affari Fiscali Gruppo Compart-Montedison. Dal 2002 Responsabile Fiscale del Gruppo Edison, uno dei principali operatori energetici. Ha gestito e gestisce gli aspetti fiscali di molteplici operazioni di riorganizzazione societaria, italiane ed estere, oltre a gestire e coordinare la fiscalitĆ , sia diretta che indiretta, delle capogruppo e delle societĆ  controllate.

CLAUDIO CRISCUOLO | Cementir Holding

Responsabile legale, societario e compliance con una profonda conoscenza e comprensione del settore industriale, maturata in oltre 20 anni di esperienza dapprima in uno studio legale internazionale, quindi in Klegal (Legal branch di KPMG) e in Fiat Group e infine in Cementir Holding, in cui ricopre la carica di Group General Counsel dal 2013. All’interno del Gruppo Fiat ha ricoperto incarichi di responsabilitĆ  crescenti, per dieci anni, fino a Deputy General Counsel, contribuendo allo scioglimento dell’alleanza con General Motors, alla creazione di una rete di accordi di cooperazione industriale a livello mondiale e alla fusione con Chrysler Group. In Cementir Holding ha svolto un ruolo decisivo nel processo di internazionalizzazione del Gruppo, chiudendo importanti operazioni di M&A transfrontaliero, tra cui l’acquisto di LWCC in USA e la cessione delle attivitĆ  italiane nel 2018, e completando il trasferimento della sede sociale in Olanda nel 2019. Nel corso degli anni ha ricevuto numerosi premi, tra cui, più volte quello per la migliore direzione legale. E’ riconosciuto da Legal500 tra i migliori legali in-house a livello internazionale. È segretario del Consiglio di amministrazione di Cementir Holding N.V.

IRENE DE ANGELIS | Intesa Sanpaolo

Director Antitrust Affairs di Intesa Sanpaolo, fornisce al Gruppo consulenza sull’intero spettro del diritto e delle procedure in materia di concorrenza dell’UE e italiane. Ama il mix di approccio legale e commerciale richiesto dal suo ruolo. Avvocato, ĆØ in Intesa Sanpaolo nel 2008. In precedenza, ha svolto diversi anni nella private practice e poi ĆØ stata consulente legale per la Camera di Commercio Belgo-Italiana a Bruxelles. ƈ membro del Comitato per la concorrenza della Camera di Commercio Internazionale (ICC) e del Comitato Business per la Concorrenza (BIAC) presso l’OECD. Nel 2017, ĆØ stata riconosciuta tra le “30 in their 30s Notable Women in Competition 2017”.
Dopo aver trascorso parte della sua carriera a Bruxelles, ora vive a Milano con la sua famiglia.

LUISA DE TRANE | Lavazza

Dopo la laurea in Economia e Commercio conseguita presso l’UniversitĆ  degli Studi di Pisa ed un’attivitĆ  di ricerca universitaria la mia esperienza lavorativa inizia presso il Gruppo Finanziario Tessile di Torino dapprima nell’Internal Auditing e successivamente nella FiscalitĆ , settore nel quale ho ricoperto progressivamente il ruolo di responsabile. Dal 2000 sono in Lavazza SpA, azienda nella quale ho acquisito varie responsabilitĆ  nell’ambito della FiscalitĆ , degli Affari Societari, dell’Amministrazione e Bilancio. Attualmente ricopro la carica di Group Tax Director con responsabilitĆ  su tutte le societĆ  del Gruppo Lavazza per le quali presidio la fiscalitĆ  nazionale e internazionale e fornisco consulenza interna a supporto di tutte le funzioni aziendali. Nel corso degli anni ho gestito tutte le tematiche di Transfer Pricing per il Gruppo attivando vari accordi unilaterali e bilaterali con le amministrazioni fiscali di vari Stati. Nell’ambito del Contenzioso Tributario, sempre presidiato internamente, ho curato la difesa delle societĆ  del Gruppo. Ho partecipato a numerose operazioni di M&A internazionali presidiando tutti gli aspetti riguardanti la fiscalitĆ  ed il bilancio e ho gestito operazioni finanziarie (finanziamenti, capitalizzazioni, leasing, prestiti obbligazionari) presidiandone gli aspetti rilevanti. Ho approfondito la regolamentazione riguardante gli intermediari finanziari non bancari nell’ambito di un’esperienza di responsabilitĆ  nella societĆ  finanziaria del Gruppo Lavazza, gestendo l’intero processo di trasformazione connesso all’iscrizione all’Albo Unico degli Intermediari Finanziari ai sensi dell’art. 106 del T.U.B. e occupandomi di tematiche quali Governance, Amministrazione, Organizzazione, Compliance, Finanza. Ho ricoperto la carica di membro dei Consigli di Amministrazione di varie societĆ  del Gruppo Lavazza e sono stata Segretario del Consiglio di Amministrazione della Lavazza SpA dal 2005 al 2014. Sono iscritta all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino e al Registro dei Revisori e sono componente dei Gruppi Fisco e FiscalitĆ  internazionale in Confindustria e Assonime.

MAURIZIO DI BARTOLOMEO | Giochi Preziosi

Legal Director & Corporate Secretary. Dal 2008 in Giochi Preziosi Group, multinazionale leader nei suoi mercati-prodotto di riferimento in Italia e Spagna e tra i top player in Europa. LL.M al King’s College London (1997), avvocato (1998), fino al 2007 esercita la professione in studio londinese magic circle. Ha vissuto professionalmente tra Londra, Milano e Istanbul, strutturando team e gestendo operazioni con focus corporate-M&A, finance e commerciale. Oggi copre tutte le aree funzionali alle operazioni globali di una multinazionale italiana, con peso crescente delle competenze in area compliance e new media. Dal 2016 Country Representative Italia di ACC Europe, prima associazione al mondo di in-house counsel per numero di iscritti. Premiato nel 2018 Europe Country Rep of the Year, in tale ruolo organizza conferenze, incontri ed eventi associativi e formativi in Italia e in Europa.

DAVID DOMIZIOLI | Tax Consultant

Laureato in Economia e Commercio presso l’UniversitĆ  Cattolica di Milano nel 1992 consegue, nello stesso anno e presso la medesima universitĆ , l’abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista. Dopo i primi 5 anni di attivitĆ  professionale svolta presso un primario Studio milanese, nei successivi 22 anni, assume, nell’ordine, la responsabilitĆ  degli Uffici Affari Fiscali di gruppi multinazionali nel settore della finanza, come Mediolanum (oggi Banca Mediolanum), Pioneer Investment (giĆ  Gruppo UniCredit ed oggi Amundi) e industriale, settore moda di lusso, come Dolce & Gabbana. Nell’ultimo anno ĆØ tornato alla libera professione ed offre la propria collaborazione professionale a primari studi Legali Tributari italiani per mettere a frutto le conoscenze, teoriche e pratiche, maturate nel corso dei rapporti intercorsi personalmente con le competent authorities dei vari paesi con i quali ha negoziato e concluso procedure APA sia bileterali (USA, Giappone e Cina) che unilaterali, oltrechĆØ in materia di MAP, per conto dei gruppi multinazionali per cui ha lavorato e, inoltre, per fornire consulenze ed elaborare strategie di miglioramento delle politiche di Transfer Pricing alla luce dei nuovi scenari economici internazionali (post COVID-19).

GIAN MARIA ESPOSITO | Team System

General Counsel del gruppo TeamSystem, leader in Italia nel mercato dei software gestionali per professionisti e imprese, e, in tale veste, ricopre la carica di membro dei consigli di amministrazione di numerose societĆ  del gruppo. Gian Maria Esposito ha iniziato la sua carriera lavorando nel dipartimento corporate e M&A di alcuni studi legali internazionali (tra cui Dewey&LeBoeuf e Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners) con particolare focus sull’assistenza ai fondi di private equity nelle operazioni di investimento su target italiane.

DARIO GRECO | Exprivia

In seguito al conseguimento del diploma di Laurea in Giurisprudenza, vecchio ordinamento, ha iniziato la propria carriera professionale in primari Studi Legali di Milano, prima come praticante poi come avvocato. Successivamente ha deciso di proseguire il suo percorso professionale come legale d’azienda nel settore immobiliare, per poi passare a quello dei servizi per le telecomunicazioni ed infine, dal 2010, ai servizi finanziari arrivando a dirigere l’intera area BPO factoring del Gruppo Exprivia. ƈ Consigliere dell’Associazione Italiana per il Factoring (ASSIFACT).

ALESSANDRA IULIUCCI | Intesa Sanpaolo

Responsabile della Consulenza Finanza, Assicurativa, Contratti di Servicing e Normative Speciali della Direzione Legale e Contenzioso di Intesa Sanpaolo, approdando a tale ruolo nel 2008 dopo una vasta esperienza come inhouse lawyer. Ha sviluppato la sua esperienza trentennale nei diversi ambiti della Finanza, con focus in particolare nell’ambito del Funding Strutturato, DCM, servizi di investimento e mercati. Con la struttura di cui ĆØ Responsabile dal 2008 Ā si occupa altresƬ Ā di Intermediazione Assicurativa, ICT Contracting, Intellectual Property, Outsourcing, Data Protection e altre Normative Speciali.

ROBERTA LACAGNINA | Zurich Italia

Responsabile della Funzione di Compliance, Data Protection Officer e membro dell’Organismo di Vigilanza per tutte le compagnie Zurich operanti in Italia. Avvocato, laureata in Legge presso l’UniversitĆ  Bocconi di Milano, ha maturato oltre quindici anni di esperienza nel settore assicurativo italiano. Prima di entrare in Zurich, ricopriva il ruolo di Head of Group Regulatory Compliance per il Gruppo Generali, con la responsabilitĆ  di ambiti regolamentari quali la customer protection, le operazioni con parti correlate, la protezione dei dati personali e Solvency II. Ha avuto l’opportunitĆ  di curare il set-up di una funzione di compliance e di approfondire le tematiche di business integrity a livello internazionale.

MARIA LIGUORI | SEA Milano

Head of Corporate Affairs & Compliance Legal Counseling e Data Protection Officer del gruppo SEA Milan Airports. Consigliere di amministrazione di SEA PRIME, societĆ  di aviazione generale del gruppo SEA. Avvocato, ha svolto la sua attivitĆ  presso una prestigiosa law firm di diritto amministrativo, poi, come in-house lawyer di societĆ  quotate e multinazionali; tra le sue principali aree di competenza: diritto societario e corporate governance, M&A e contrattualistica, antitrust, diritto amministrativo, 231 e anticorruzione, sistema di poteri e deleghe, privacy, cybersecurity.

SALVATORE LO GIUDICE | Inwit

Responsabile Legal & Corporate Affairs e Segretario del Consiglio di Amministrazione di Inwit S.p.A., dove ha coordinato il team per l’operazione straordinaria di integrazione societaria con Vodafone Towers. ƈ stato Direttore Affari Legali e Societari di Rai S.p.A. (responsabile del team legale per l’IPO di Rai Way e il Bond Rai) e membro del CdA di primarie societĆ  (Ray Way, Auditel, INPGI, Autostrada Serenissima, SEA, SACBO, MLE, TER, Sole24ORE Cultura, Business School, chairman di Sole24ORE USA e componente del Legal and Policy Committee dell’EBU). ƈ stato anche Direttore Corporate and Legal Affairs di EUR SpA (HR, acquisti e segreteria societaria) e Direttore Affari legali e Societari del Gruppo 24 ORE, dove ha coordinato il team per l’aumento di capitale e la cessione della Business School. Ha ricoperto cariche di vertice nella giustizia sportiva e attualmente ĆØ Vice Presidente della CSA e membro del Tribunale Federale della FIT.

TIZIANA LOMBARDO | Borsalino

Tiziana is a qualified lawyer with extensive experience in commercial and corporate law focused on private equity. Tiziana has joined Quest Partners as Head of Legal and Corporate Affairs of Milan desk in October 2018. In particular, she assists and advises Haeres Equita, owner of Borsalino brand (the world’s most renowned Ā hats maker), and the Borsalino Foundation in legal and corporate day-by-day activities, the holding company Haeres Capital and other ventures in private equity transactions in the fashion and luxury goods, industrial and real estate sectors. Prior to that, Tiziana was an associate at several leading law firms based in Milan, specialized in corporate litigation, and she also had abroad experiences, lastly as Head of Legal and Corporate Affairs of a Swiss holding company. Tiziana was admitted to the Bar Association of Milan in 2012. She holds a Master’s Degree in Law from UniversitĆ  Commerciale Luigi Bocconi Milan.

MARCO MONGA | Istituto Italiano di Tecnologia

Direttore del Capitale Umano e dell’Organizzazione personale presso l’Istituto Italiano di Tecnologia, si occupa, da oltre vent’anni, di risorse umane in diversi ambiti e contesti a livello globale: dai servizi a rete e multiutility, al mondo degli intermediari finanziari, fino al manifatturiero. Nel corso della sua carriera ha gestito processi di riorganizzazione post M/A, ristrutturazioni e procedure di sizing di realtĆ  complesse in Europa, Nord America e Estremo Oriente. ƈ esperto in gestione del cambiamento, sviluppo organizzativo ed evoluzione digitale.

LUCIA MONTAGNA | Epta Group

Responsabile affari legali di Epta Spa. Conseguita la laurea in Giurisprudenza magna cum laude presso l’UniversitĆ  Commerciale Luigi Bocconi nel 2010, ha iniziato la sua carriera professionale presso Bonelli Erede, dove si ĆØ occupata principalmente di contenzioso tributario. Nel 2013 ha superato l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense presso la Corte d’Appello di Lecce. Dopo aver collaborato per anni con diverse societĆ  di consulenza e dopo una breve esperienza all’estero presso l’italian desk di EY a New York ĆØ entrata in Epta Spa nel 2018 con l’incarico di creare la funzione legale non ancora esistente all’interno del Gruppo. Attualmente, in qualitĆ  di Corporate Legal Manager, gestisce tutti gli aspetti legali del Gruppo, occupandosi principalmente di contrattualistica, Corporate Governance, M&A e di alcune tematiche di compliance quale l’adeguamento al regolamento europeo sulla protezione dei dati (GDPR).

VALENTINA OGLIARI | Willis Italia

Responsabile del dipartimento Legal e Compliance di Willis Towers Watson in Italia. Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’UniversitĆ  degli Studi di Milano con un Master in Insurance and Risk Management presso l’UniversitĆ  Bocconi e un Master in Comparative Insurance Law presso la Hartford University (Connecticut). Ha iniziato la sua carriera professionale come avvocato abilitato in uno studio legale specializzato nel settore assicurativo. ƈ entrata a far parte prima del gruppo ERGO Versicherung AG e nel 2006 ĆØ passata al broker internazionale Willis Towers Watson. Ha contribuito a diverse pubblicazioni sul diritto delle assicurazioni e ha partecipato come relatrice a conferenze sponsorizzate da UniversitĆ  e associazioni di settore. E’ membro della International Association of Privacy Professionals presso cui ha maturato la certificazione europea (CIPP/E).

ANTONIO PALERMO | Telepass

Senior Legal Counsel e Data Protection Officer (DPO) del Gruppo Telepass. Avvocato con un’esperienza decennale nell’ambito della consulenza legale in materia di data protection, intellectual property e diritto societario, maturata assistendo i gruppi societari di maggior rilievo nel panorama nazionale e internazionale operanti in vari settori, sia industriali sia regolamentati. Laureato in giurisprudenza presso l’UniversitĆ  degli Studi di Roma Tre si ĆØ poi specializzato con un Master di Secondo Livello presso l’UniversitĆ  LUISS Guido Carli. Autore di articoli su riviste professionali in materia legale e relatore a numerosi convegni e master in ambito privacy, IP e corporate. Ha iniziato la propria carriera in uno Studio Legale boutique per poi proseguire nello Studio PwC TLS del network internazionale PricewaterhouseCoopers, dove ha ricoperto la carica di Senior Legal Manager nel dipartimento IPT, TMT & Digital. Nel 2019 ĆØ entrato nel Gruppo Telepass, uno dei principali operatori nel settore della mobilitĆ  urbana ed extraurbana, con il ruolo di Senior Legal Counsel, occupandosi principalmente di proprietĆ  intellettuale e industriale, contrattualistica, operazioni straordinarie, e l’incarico di Data Protection Officer (DPO) con il compito di assicurare il monitoraggio delle evoluzioni normative in ambito privacy, verificando la conformitĆ  del corpus procedurale e documentale, informare e fornire consulenza in merito agli obblighi derivanti dal GDPR, verificarne l’attuazione e l’applicazione, nonchĆ© di fungere da punto di contatto con l’AutoritĆ  Garante.

ANTONIO PAPALINO | l'Oreal

E’ Responsabile Affari Legali nella filiale italiana di L’OrĆ©al, leader mondiale nel settore della cosmesi e della profumeria. Dopo la laurea presso l’UniversitĆ  degli Studi di Salerno ha frequentato il Collegio Europeo di Parma, dove si ĆØ specializzato in diritto comunitario della concorrenza. E’ stato inoltre borsista presso il Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio. Ha iniziato la carriera nel 2000, con una prima esperienza come Avvocato in studio legale , per poi sviluppare il suoĀ  percorso professionale come legale interno. Dal 2007 ĆØ stato quindi impiegato nel settore della Grande Distribuzione organizzata, lavorando nel dipartimento di diritto commerciale e finanziario della Direzione Affari Legali del gruppo Carrefour Italia. In Carrefour si ĆØ occupato di diritto commerciale, corporate, Antitrust, IP e Privacy. A partire dal 2009 e’ stato inoltre Responsabile Legale della controllata Carrefour Banca. Entrato in L’OrĆ©al nel 2015, si occupa principalmente di diritto commerciale, immobiliare, IP ed Antitrust. Membro della sezione italiana della I.C.L.A. (In-House Competition Lawyers’ Association), partecipa come relatore a seminari e convegni sia in materia di IP (UniversitĆ  Bocconi, Indicam) che di Antitrust e diritto commerciale (I.D.I.- International Distribution Institute, E.C.L.A. – European Company Lawyers Association). E’ sposato con due figli e vive a Milano. Ha una grande passione per il mare, il cinema e la musica classica.

CLEMENTE PERRONE | Sirti

Clemente Perrone, 43 anni, ingegnere gestionale, attualmente Chief HR, Organization & Communication Officer di Sirti, hub di innovazione nel campo dello sviluppo e dell’evoluzione delle infrastrutture di rete.Ā  Giunge in Sirti nel 2014 dopo un’esperienza pluriennale in Telecom Italia, dove ha svolto l’incarico di Responsabile Organizzazione di diverse Business Unit. In precedenza, Perrone ha lavorato per Kpmg Advisory nel ruolo di project manager nei settori tlC, trasporti, Oil & Gas e in Benetton Group come business analyst. Esperto di metodologie di process improvment, ĆØ certificato Master Black Belt Lean Six Sigma.

DANIA PIZZOLATO | Mitsubishi Electric

Dopo aver maturato una prima esperienza presso gli studi legali di Milano, ha deciso di proseguire la sua carriera professionale come legale interno di primarie realtĆ  aziendali nazionali ed internazionali.
A seguito di una breve parentesi presso una societĆ  editoriale impegnata nel settore del free press, dal 2009 ricopre il ruolo di Responsabile dell’Ufficio Affari Legali e Compliance presso la Filiale Italiana di Mitsubishi Electric Europe BV, multinazionale giapponese operante nella commercializzazione di prodotti elettrici ed elettronici, tra i quali prodotti per la climatizzazione e di automazione industriale. Come responsabile della funzione legale l’ avv. Pizzolato ha la responsabilitĆ  di gestire tutte le tematiche legali connesse all’attivitĆ  aziendale e alle varie area di business, fornendo consulenza e supporto per il raggiungimento dei migliori risultati aziendali, nel rispetto della normativa applicabile. Quale Chief Compliance Officer ĆØ altresƬ responsabile di vigilare affinchĆ© che le operazioni aziendali si svolgano nel pieno rispetto delle normativa applicabile e delle linee guida interne di condotta del Gruppo Mitsubishi Electric. Coordinando un teamĀ  di lavoro composto da personale interno e un ampio network di consulenti esterni, presidia aree strategiche in termini di Compliance quali la GDPR, Information Security Managment, H&S, Export Control. Dal 2019 ricopre altresƬ il ruolo di membro interno dell’Organismo di Vigilanza di cui al d.lgs. 231/2001, che ha proattivamente implementato in azienda. Da sempre impegnata a diffondere presso i colleghi una cultura di LegalitĆ  e di rispetto dei principi etici, partecipa periodicamente e attivamente a seminari e conferenze sui principali temi di Compliance aziendale.

GIUSEPPE RAGUSA | HR Director

Quasi 30 anni di esperienza maturati prevalentemente nella grande distribuzione. Metro Cash&Carry l’azienda più importante dove ha ricoperto diversi ruoli in ambito acquisti, vendite ed HR. Da ultimo anche un’esperienza in Axitea, una SocietĆ  che si occupa di sicurezza fisica e cyber. Sempre entusiasta del lavoro ha una vera passione per le persone. Per riassumere il profilo dice spesso: “mi piace leggere e ogni persona che incontro ĆØ come iniziare un nuovo libro”. Da qualche mese ha deciso di seguire un progetto di consulenza HR.

RAFFAELLA ROMANO | Bottega Veneta

WW General Counsel e Compliance Officer di Bottega Veneta, societĆ  parte del gruppo francese Kering, con responsabilitĆ  globale sugli affari legali e la compliance del gruppo Bottega Veneta. Laureatasi con lode in Giurisprudenza, presso l’UniversitĆ  degli Studi di Napoli Federico II, ha svolto la professione di avvocato dal 1995 al 2013, dapprima a Napoli e poi a Milano. In particolare, nel 2000 entra a far parte dello studio De Berti Jacchia Franchini Forlani, del quale diventa socio nel gennaio 2010, ove pratica principalmente nelle aree del diritto commerciale e societario. Oltre all’abilitazione professionale in Italia, ha inoltre conseguito il titolo professionale inglese di Solicitor of England and Wales. Nel settembre 2013 ha cessato l’attivitĆ  libero-professionale, per assumere il ruolo di General Counsel del gruppo Brioni, altra societĆ  del gruppo francese Kering, ove ha altresƬ ricoperto il ruolo di Compliance Officer (dal 2016) e di Sustainability Director (dal 2018). Lascia Brioni nel settembre 2019, per assumere l’incarico, che tuttora ricopre, in Bottega Veneta. Nell’aprile 2012 ha conseguito il dottorato di ricerca in “Diritto dell’Impresa” presso l’UniversitĆ  Bocconi di Milano. ƈ stata docente a contratto, come esercitatore, del corso di Diritto Commerciale della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali presso l’UniversitĆ  degli Studi di Milano e dal 2019 collabora con la LUISS Guido Carli come docente del Master di Fashion Law.

VALERIE RUOTOLO | Accenture

L’Avvocato Ruotolo guida il team di legali specializzati in Compliance e Corporate affairs di Accenture. Il Team GCC si occupa in particolare di assistere il business e le corporate functions interne al fine di consentire all’azienda di operare nei vari settori di consulenza e sviluppo tecnologico, concentrandosi sui temi di compliance, sula revisione contrattuale e sulle attivitĆ  societarie. L’Avvocato Ruotolo ha maturato circa 20 anni di esperienza nella professione giuridica, prima nell’ambiato della libera professione e poi come giurista in-house dal 2013. Prima di unirsi alla squadra Accenture, ĆØ stata responsabile degli affari legali per HP in Italia, nel corso della cui esperienza ha seguito anche l’operazione di ā€œseparationā€ della business unit PC&Printing della realtĆ  HP come entitĆ  autonoma e l’acquisizione del ramo d’azienda Printing di Samsung. Ha anche maturato esperienza come legale di riferimento europeo per i temi di e-commerce. L’Avvocato Ruotolo ha un background internazionale, avendo conseguito un Master in Legal Studies presso la New York University (NYU) a NY nel 2002 e un precedente Master in Studi di Diritto Eurpeo presso il noto CollĆØge d’Europe di Bruges, in Belgio.

DANIEL SALZOTTO | General Electric

Attualmente ricopre la posizione di EMEA Executive Labor & Employment Counsel per le divisioni Aviation, Additive e Digital di General Electric, con la responsabilità delle questioni strategiche giuslavoristiche in più di 20 paesi e per più di 15.000 dipendenti.  Ha maturato vasta esperienza in progetti transnazionali di ristrutturazioni complesse e in numerose operazioni straordinarie di acquisizioni, disposizioni e business partnership, guidando la strategia legale e sindacale (anche a livello di comitato aziendale europeo). Si è occupato di numerose questioni complesse di compliance. Prima di entrare in General Electric, ha esercitato la professione forense maturando una solida esperienza nel dipartimento di diritto del lavoro di Hogan Lovells e Simmons & Simmons.

EMANUELA SPIZZO | Michelin

Emanuela Spizzo ricopre il ruolo di General Counsel di Michelin Italiana SpA dal 2019 e coordina un team di professionisti interni ed esterni altamente specializzati. E’ esperta in diritto societario, privacy e compliance. Prima di raggiungere Michelin ĆØ stata per molti anni Legal Counsel e European Data Privacy Counsel in General Motors. Parla correntemente inglese, francese e ha nozioni di tedesco.

DARIO TAGLIORETTI | Prometeon

DARIO TAGLIORETTI | Prometeon

ANNA TORRI | Starbucks

Attualmente alla guida della Direzione Risorse Umane di Starbucks, ha gestito l’apertura del mercato Italiano del grande colosso americano del caffĆØ, con particolare riferimento allo spettacolare flagship store di Piazza Cordusio a Milano. Laureata in Filosofia, prima di Starbucks ha maturato esperienze internazionali in primarie aziende del Luxury, della Consulenza strategica ed organizzativa, del Pharma e dell’Information&Communication Technology. Nella sua carriera ha guidato da un punto di vista HR complesse acquisizioni societarie, processi di due diligence, operazioni straordinarie, start-up, riorganizzazioni e ristrutturazioni, progetti di sviluppo organizzativo e della leadership. Da sempre vede nella collaborazione con I giuslavoristi e nella soliditĆ  delle competenze in materia di diritto del lavoro la chiave di successo per interpretare le sfide di business in maniera efficace.

GHERARDO ZEI | TowerCo

Legal & Regulatory Affairs Director Cellnex Italia – Amministratore Unico TowerCo – Vicepresidente Federmanager Roma – Consigliere Nazionale Federmanager. Studi Universitari – Laurea in Giurisprudenza UniversitĆ  di Roma La Sapienza. Procuratore Acquisizione Immobili (1987). Ā Coordinatore dell’attivitĆ  di Convenzioni e Concessioni (1994). Ā Responsabile Valorizzazione del Patrimonio (1998); Gruppo di Lavoro Telecomunicazioni (2000) Prima risorsa interna nella Struttura del progetto ā€œTower Managementā€ di Autostrade (2001). In TowerCo Spa ĆØ responsabile ā€œCommerciale e Contrattiā€ della neocostituita SocietĆ  TowerCo S.p.A. in cui confluisce il progetto Tower Management. Poco dopo la realizzazione del centesimo sito di telefonia viene nominato dirigente (2005). Eletto dai colleghi quale membro della rappresentanza aziendale dei dirigenti del Gruppo Atlantia (2006) viene rieletto, ininterrottamente fino al settembre 2014 quando deve rinunciare al mandato in quanto la TowerCo esce dal perimetro del Gruppo. Viene nominato Amministratore Unico di TowerCo Spa (2017). Viene confermato Amministratore Unico di TowerCo Spa (2020). In Cellenex Italia Spa ĆØ nominato Direttore Legale & Acquisti (2015) Nominato Direttore Legale & Regolatorio (2020). In Federmanager Viene eletto nel Consiglio Direttivo di Federmanager Roma (2014). Viene eletto Vicepresidente Federmanager Roma (2015 – 2017). Viene confermato Vicepresidente di Federmanager Roma per il triennio (2017 – 2020). L’Unione Regionale Dirigenti Aziende Industriali del Lazio lo elegge Consigliere Nazionale Federmanager (2019 – 2021). Vicedirettore della rivista ā€œProfessione Dirigenteā€ organo ufficiale di Federmanager Roma. Membro della Commissione per la Revisione dello Statuto Nazionale (2017-2020). Appassionato di pesca subacquea in apnea, collabora dal 1995 con la storica rivista mensile di settore diffusa su tutto il territorio nazionale Pescasub & Apnea. Pubblica lo ā€œSpeciale Primi Passi un numero monografico della rivista dedicato alla didattica per i principianti (estate 2000). Viene iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio e Molise nell’elenco dei Pubblicisti (2002). Pubblica sotto forma di e-book il manuale ā€œIl mio sistemaā€ che tratta e valorizza la pesca all’agguato e all’aspetto in poco fondo (2012).

IMG-263IMG-656IMG-877IMG-641IMG-863IMG-139IMG-671SELFIE-28IMG-205SELFIE-4IMG-669APERITIVO-207APERITIVO-194APERITIVO-183APERITIVO-171APERITIVO-159IMG-662IMG-664IMG-665IMG-667selezione (41)selezione (10)selezione (4)IMG-879APERITIVO-14APERITIVO-28APERITIVO-51APERITIVO-142APERITIVO-149
Copyright 2010-2015 Penta Group S.r.l. - P.iva 04520720964
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Utilizziamo Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( "Google") .Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.