CANDIDARSI E SEGNALARE
02.87084121
awards@toplegal.it
SPONSORIZZARE
Giorgio Galluzzo
02.87084121
giorgio.galluzzo@toplegal.it
PARTECIPARE ALLA SERATA
Alessandra Virgilio
02.87084122
alessandra.virgilio@toplegal.it
Vi invitiamo a leggere attentamente il REGOLAMENTO e a prendere corretta visione delle CATEGORIE.
N.B.:Ā Ricordiamo che le candidature inviate saranno sottoposte al vaglio della Commissione tecnica dei TopLegal Awards, la quale effettuerĆ la selezione e valutazione dei candidati finalisti in un contesto paragonabile a quello di un beauty contest.
Il pieno rispetto dei criteri della competizione indicati nel regolamento potrĆ , quindi, fornire ai candidati una maggiore considerazione da parte della stessa Commissione tecnica nella sua fase di valutazione e scelta.
La deadline per l’invio del form di candidatura ĆØ fissata all’11 settembre 2020.
SEGNALAZIONI ESTERNE
Gli studi legali e tributari e le aziende possono segnalare per la candidatura singoli professionisti e studi legaliĀ senza limiti di studi, professionisti e categorie che si possono segnalare.
La segnalazione dovrĆ indicare:
⢠il nome dello studio
⢠le categorie per le quali si segnala (è possibile segnalare per una o più categorie) e una descrizione accurata della motivazione a supporto della stessa
⢠il nome del professionista (nel caso di una categoria individuale)
Le motivazioni dovranno far emergere i differenti contributi al successo e alla crescita della direzione stessa nonchĆ© dellāazienda, garantiti dalla squadra interna e/o dal professionista durante il periodo di riferimento.
1. PREMI INDIVIDUALI
I premi riconoscono il contributo eccezionale individuale alla professione e allo studio di riferimento.
I fattori principali per la valutazione della giuria sono:
⢠il contributo personale allāespansione, alla crescita e allāinnovazione dello studio
⢠la capacità di interpretare le nuove esigenze del mercato
⢠il ruolo da protagonista in operazioni o mandati di rilievo
⢠la capacità di abbinare ampi riconoscimenti professionali da colleghi e clienti
Inoltre per le categorie
Managing/Senior Partner dellāanno:
⢠l’attivitĆ favorevole allo sviluppo dello studio-istituzione
Professionista emergente dellāanno (under 35):
⢠lāautonomia di gestione e la capacitĆ di relazionarsi con il team e i clienti
2. PREMI STUDIO
I premi saranno assegnati agli studi che hanno raggiunto con successo i propri obiettivi strategici.
I fattori principali per la valutazione della giuria sono:
⢠lo sviluppo di aree e modelli innovativi (tecnici-legali, di servizio e di pricing)
⢠il compimento di un mandato (giudiziale o stragiudiziale) particolarmente distintivo
⢠la crescita sostenibile, compresa l’espansione nazionale e internazionale
⢠la politica di crescita interna
Inoltre per le categorie
Best place to work:
⢠la formazione e le prospettive di crescita professionale e i percorsi di carriera
⢠il miglior equilibrio tra lavoro e vita privata
Iniziativa dell’anno Diversity
⢠lo sviluppo di unāiniziativa volta a rendere la diversitĆ un motore di crescita dello studio
⢠la crescita della diversità interna in termini di reclutamento/accesso a ruoli manageriali e alla partnership
Iniziativa dell’anno Pro Bono
⢠lo sviluppo di iniziative ad impatto sociale ed etico
Italian desk dellāanno:
⢠il percorso di crescita e lo sviluppo del desk
⢠le operazione significative e strategiche
3. PREMI SPECIALITA’
Per ogni candidatura bisogna descrivere:
⢠la sfida, il caso, il progetto e/o lāattivitĆ meritevole affrontata con il cliente
⢠la soluzione implementata (sottolineando gli eventuali elementi di innovatività , criticità , unicità )
⢠il risultato e lāimpatto sul business
Tutte le candidature dovranno rispettare il regolamento ed evidenziare e supportare in termini concreti (e preferibilmente misurabili) le modalitĆ con cui la squadra e/o il professionista ha contribuito al successo del cliente, dello studio e alla valorizzazione della professione, seguendo i criteri elencati nel form di candidatura.
TopLegal condividerĆ la lista definitiva delle candidature ammesse alla fase finale ā con le motivazioni che hanno determinato la scelta ā con i componenti della giuria coordinati da un rappresentante di TopLegal.
I vincitori dei TopLegal Awards saranno proclamati nelle serate celebrative che si terranno a novembre a Milano e Roma.
SELEZIONE DELLE CANDIDATURE
La formazione delle liste dei candidati (singoli professionisti e direzioni) verrĆ formulata attraverso le:
⢠candidature spontanee
⢠ricerche del Centro Studi TopLegal
⢠segnalazioni dal mercato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.